28/09/2023
THE PALACE

101 minuti

Genere: Commedia
Regia: Roman Polanski
Lingua: VERSIONE ORIGINALE SOTTOTITOLATA

Trama: C’è un sontuoso castello progettato all'inizio del 1900 da un architetto mistico, un castello che si trova nelle montagne della Svizzera, nel bel mezzo di una valle innevata. è il Palace Hotel, edificio dall'atmosfera gotica e fiabesca dove ogni anno, a Capodanno, ospiti ricchi, viziati e viziosi convergono da tutto il mondo. è il 31 dicembre 1999. è l’alba del nuovo millennio e Hansueli, devoto manager cinquantenne dell’albergo, ispeziona quasi militarmente lo staff prima dell’arrivo degli ospiti per la sera di Capodanno 2000 ribadendo che non sarà la fine del mondo. Una schiera di camerieri, facchini, cuochi e receptionist si prepara ad accogliere le assurde esigenze degli ospiti più stravaganti del globo

Con: Oliver Masucci, Fanny Ardant, Mickey Rourke, John Cleese, Fortunato Cerlino, Irina Kastrinidis, Luca Barbareschi, Olga Kent, Marina Strakhova, Matthew T. Reynolds, Teco Celio, Naike Anna Silipo

28/09/2023
THE PALACE

101 minuti

Genere: Commedia
Regia: Roman Polanski
Lingua: Italiano

Trama: C’è un sontuoso castello progettato all'inizio del 1900 da un architetto mistico, un castello che si trova nelle montagne della Svizzera, nel bel mezzo di una valle innevata. è il Palace Hotel, edificio dall'atmosfera gotica e fiabesca dove ogni anno, a Capodanno, ospiti ricchi, viziati e viziosi convergono da tutto il mondo. è il 31 dicembre 1999. è l’alba del nuovo millennio e Hansueli, devoto manager cinquantenne dell’albergo, ispeziona quasi militarmente lo staff prima dell’arrivo degli ospiti per la sera di Capodanno 2000 ribadendo che non sarà la fine del mondo. Una schiera di camerieri, facchini, cuochi e receptionist si prepara ad accogliere le assurde esigenze degli ospiti più stravaganti del globo

Con: Oliver Masucci, Fanny Ardant, Mickey Rourke, John Cleese, Fortunato Cerlino, Irina Kastrinidis, Luca Barbareschi, Olga Kent, Marina Strakhova, Matthew T. Reynolds, Teco Celio, Naike Anna Silipo

28/09/2023
ASTEROID CITY

104 minuti

Genere: Commedia
Regia: Wes Anderson
Lingua: VERSIONE ORIGINALE SOTTOTITOLATA

Trama: L’itinerario di una convention di Junior Stargazer/space Cadet (organizzata per riunire studenti e genitori di tutto il paese per una competizione accademica e di affiatamento) viene spettacolarmente sconvolto da eventi che cambiano il mondo

Con: Jason Schwartzman, Scarlett Johansson, Tom Hanks, Jake Ryan, Tilda Swinton, Bryan Cranston, Edward Norton, Adrien Brody, Liev Schreiber, Rupert Friend, Maya Hawke, Steve Carell, Matt Dillon, Willem Dafoe, Margot Robbie, Jarvis Cocker

28/09/2023
ASTEROID CITY

104 minuti

Genere: Commedia
Regia: Wes Anderson
Lingua: italiano

Trama: L’itinerario di una convention di Junior Stargazer/space Cadet (organizzata per riunire studenti e genitori di tutto il paese per una competizione accademica e di affiatamento) viene spettacolarmente sconvolto da eventi che cambiano il mondo

Con: Jason Schwartzman, Scarlett Johansson, Tom Hanks, Jake Ryan, Tilda Swinton, Bryan Cranston, Edward Norton, Adrien Brody, Liev Schreiber, Rupert Friend, Maya Hawke, Steve Carell, Matt Dillon, Willem Dafoe, Margot Robbie, Jarvis Cocker

02/10/2023
VERMEER - THE GREATEST EXHIBITION

93 minuti

Genere: Documentario
Regia: David Bickerstaff
Lingua: Italiano

Trama: è stata la più grande retrospettiva su Vermeer mai realizzata nella storia. Un evento irripetibile che il Rijksmuseum di Amsterdam ha ospitato sino allo scorso 4 giugno, raccogliendo un repentino sold out. L’enorme richiesta da parte del pubblico ha infatti superato qualunque aspettativa con 650. 000 biglietti venduti. Così, per tutti coloro che non sono riusciti a vederla ad Amsterdam e per coloro che vogliono approfondire ancora di più la figura del pittore, arriva al cinema vermeer - the greatest exhibition, lo straordinario film documentario che ha già conquistato il pubblico inglese incassando quasi 2 milioni di dollari al botteghino. Un appuntamento che invita tutti gli amanti dell’arte a una visione privata di questa spettacolare mostra in compagnia del Direttore del Rijksmuseum e dei curatori della mostra

Con: Robert Lindsay

LA GRANDE ARTE @ CINEMA EUROPA | 2, 3, 4 OTTOBRE
05/10/2023
KAFKA A TEHERAN

77 minuti

Genere: Drammatico
Regia: Ali Asgari, Alireza Khatami
Lingua: Italiano

Trama: Apprezzato dalla critica all’ultimo festival di Cannes, Terrestrial Verses, il film di Ali Asgari e Alireza Khatami racconta, con sguardo ironico e sovversivo, le contraddizioni dell’iran contemporaneo

Con: Majid Salehi, Sadaf Asgari, Gohar Kheyrandish, Ardeshir Kazemi, Hossein Soleymani, Farzin Mohades

05/10/2023
L'IMPREVEDIBILE VIAGGIO DI HAROLD FRY

108 minuti

Genere: Drammatico
Regia: Hettie Mac Donald
Lingua: Italiano

Trama: Harold è un uomo qualunque che ha sempre vissuto senza prendere iniziative e restando in disparte. Un giorno scopre che una vecchia amica è molto malata e decide di andarla a trovare attraversando a piedi l'inghilterra. Certo che il suo eroico gesto la terrà in vita, Harold Fry intraprende un incredibile viaggio che farà scalpore conquistando tutta la nazione

Con: Jim Broadbent, Penelope Wilton, Earl Cave, Linda Bassett, Daniel Frogson

05/10/2023
NATA PER TE

113 minuti

Genere: Drammatico
Regia: Fabio Mollo
Lingua: Italiano

Trama: E’ la storia di Luca e Alba: un uomo e una bambina che hanno disperatamente bisogno l’uno dell’altra, anche se il mondo intorno a loro non sembra ancora pronto a vederli insieme. Il tribunale di Napoli è alla ricerca di una famiglia per Alba, che ha la sindrome di down e, appena nata, è stata abbandonata in ospedale. Luca, single, omosessuale, cattolico, da sempre mosso da un forte desiderio di paternità, lotta per ottenere l’affidamento di Alba. Quante famiglie “tradizionali” devono dire di no prima che Luca possa essere preso in considerazione? Può una bambina rifiutata dal mondo diventare il premio di una vita?

Con: Pierluigi Gigante, Teresa Saponangelo, Barbora Bobuľová, Alessandro Piavani, Antonia Truppo, Iaia Forte

09/10/2023
TRE COLORI - FILM BIANCO

91 minuti

Genere: Commedia
Regia: Krzysztof Kieślowski
Lingua: Italiano

Trama: Costretto al divorzio dalla moglie e da lei umiliato, Karol si ritrova senza casa a chiedere l’elemosina nelle metro di Parigi. Incontrato un suo connazionale, decide di tornare in Polonia, dove ricomincia da zero riuscendo a costruisce un impero commerciale. Karol, però, non ha mai dimenticato l’amore per sua moglie né le umiliazioni subite

Con: Zbigniew Zamachowski, Julie Delpy, Janusz Gajos, Jerzy Stuhr, Aleksander Bardini, Grzegorz Warchoł, Cezary Harasimowicz, Jerzy Nowak, Philippe Morier Genoud, Juliette Binoche, Jerzy Trela, Cezary Pazura

9, 10, 11 OTTOBRE @ CINEMA EUROPA
12/10/2023
DOGMAN

114 minuti

Genere: Drammatico
Regia: Luc Besson
Lingua: Italiano

Trama: L'incredibile storia di un bambino, ferito dalla vita, che troverà la salvezza grazie all'amore dei suoi cani

Con: Caleb Landry Jones, Jojo T. Gibbs, Christopher Denham, Grace Palma, Marisa Berenson, Michael Garza, James Payton, Eric Carter, Frédéric Guérin, Bennett Saltzman, Gwyneth Anne Trumbore, Derek Siow

12/10/2023
L'ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI

90 minuti

Genere: Avventura - Commedia
Regia: Claudio Bisio
Lingua: Italiano

Trama: Roma, estate 1943. Quattro bambini giocano alla guerra mentre attorno esplodono le bombe della guerra vera. Italo è il ricco figlio del Federale, Cosimo ha il papà al confino e una fame atavica, Vanda è orfana e credente, Riccardo viene da un’agiata famiglia ebrea. Sono diversi ma non lo sanno e tra loro nasce “la più grande amicizia del mondo”, impermeabile alle divisioni della Storia che insanguina l’europa. Ma il 16 ottobre il ragazzino ebreo viene portato via dai tedeschi insieme ad oltre mille persone del Ghetto. Grazie al padre Federale di Italo, i tre amici credono di sapere dov’è e, per onorare il “patto di sputo”, decidono di partire in segreto per convincere i tedeschi a liberare il loro amico. L’ennesima missione fantasiosa entra nella realtà, i tre bambini viaggiano soli in un’italia stremata dalla guerra, fra soldati allo sbando, disertori, truppe di tedeschi occupanti, popolazioni provate e affamate

Con: Alessio Di Domenicantonio, Vincenzo Sebastiani, Carlotta De Leonardis, Mia Mc Govern Zaini, Federico Cesari, Marianna Fontana, Claudio Bisio, Antonello Fassari, Daniel Terranegra, Fabian Grutt, Nikolai Selikovsky, Ralph Palka, Giancarlo Martini, Franco Pistoni

12/10/2023
REVOIR PARIS

105 minuti

Genere: Drammatico
Regia: Alice Winocour
Lingua: Italiano

Trama: Il film ruota attorno a una scrittrice e giornalista americana, Kate Anderson, che si ritrova coinvolta in un attacco terroristico al club Crazy Horse mentre scrive un articolo su dei ballerini

Con: Virginie Efira, Benoît Magimel, Grégoire Colin, Maya Sansa, Nastya Golubeva Carax, Amadou Mbow, Souleymane Touré, Ema Zampa, Clarisse Makundul, Jean Pierre Horcholle, Anne Lise Heimburger, Sokem "Kemso" Ringuet

15/10/2023
PIERINO E IL LUPO

60 minuti

Genere: Musicale
Regia: Alice Galli
Lingua: Italiano

Trama: Pierino e il Lupo è un’opera del 1936 scritta dal celebre compositore russo Sergej Prokofiev. L’opera fu commissionata dal Teatro Centrale dei Bambini di Mosca, con lo scopo di avvicinare i giovanissimi alla musica; per questo motivo ogni personaggio della storia è rappresentato da uno strumento musicale che interviene nella vicenda con un motivo che caratterizza rispettivamente i vari protagonisti: Pierino, l’uccellino, l’anatra, il gatto, il nonno, il lupo, i cacciatori e lo sparo dei loro fucili. La vicenda narrata è considerata semplice ma al tempo stesso coinvolgente e rappresenta un “classico“ apprezzatissimo da adulti e bambini che negli anni ha ottenuto lo scopo prefissato di avvicinare un vasto pubblico alla musica. Orchestra Senzaspine reinterpreta un’opera senza tempo capace di coinvolgere adulti e bambini e di avvicinare un vasto pubblico alla musica colta attraverso suoni, narrazione e animazioni grafiche

Con: Andrea Acciai, Orchestra Senzaspine

Concerti animati dell'Orchestra Senzaspine
17/10/2023
MY BROKEN MARIKO

85 minuti

Genere: Drammatico
Regia: Yuki Tanada
Lingua: VERSIONE ORIGINALE SOTTOTITOLATA

Trama: Tomoyo scopre dal notiziario che la sua migliore amica Mariko si è tolta la vita dopo anni di abusi da parte del padre. Per salvare la sua anima, Tomoyo ruba le ceneri alla famiglia dell'amica e parte per un viaggio, anche nei ricordi

Con: Mei Nagano, Nao, Masataka Kubota, Yoh Yoshida, Toshinori Omi, Tsugu Sasaki, Mei Yokoyama

Japanese Film Selection @ cinema Rialto
19/10/2023
FOTO DI FAMIGLIA (THE ASADAS)

127 minuti

Genere: Commedia
Regia: Ryôta Nakano
Lingua: Italiano

Trama: Masashi è un fotografo molto affezionato ai suoi genitori e al fratello maggiore Yukihiro. Durante il terremoto e lo tsunami di Tohoku del 2011, Masashi inizia a scattare foto alla sua famiglia

Con: Kazunari Ninomiya, Jun Fubuki, Yuira Gotô, Mitsuru Hirata, Nobue Iketani, Ryûto Iwata, Yukiya Kitamura, Haru Kuroki, Tsubasa Nakagawa, Maho Nonami, Masaki Suda, Satoshi Tsumabuki

19/10/2023
KILLERS OF THE FLOWER MOON

206 minuti

Genere: Drammatico
Regia: Martin Scorsese
Lingua: Italiano

Trama: All’inizio del xx secolo la scoperta del petrolio trasformò l’esistenza degli Osage che diventarono da un giorno all’altro immensamente ricchi. L’improvviso benessere di questi nativi americani attirò l’interesse dei bianchi che iniziarono a manipolare, estorcere e sottrarre con l’inganno i beni degli Osage fino a ricorrere all’omicidio. Tratto dall’acclamato, omonimo, best seller di David Grann, Killers of the Flower Moon è una storia d’amore e tradimento in un intrigo avvincente per la scoperta della verità

Con: Leonardo Di Caprio, Robert De Niro, Lily Gladstone, Jesse Plemons, Tantoo Cardinal, John Lithgow, Brendan Fraser, Cara Jade Myers, Ja Nae Collins, Jillian Dion, William Belleau, Louis Cancelmi, Tatanka Means, Martin Scorsese

23/10/2023
JEFF KOONS. UN RITRATTO PRIVATO

100 minuti

Genere: Documentario
Regia: Pappi Corsicato
Lingua: Italiano

Trama: Dopo il sold out della mostra di Palazzo Strozzi a Firenze che ha raccolto oltre 170. 000 visitatori, il cinema celebra uno degli artisti più popolari e controversi degli ultimi decenni In anteprima alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Freestyle l’irruenza, l’energia e l’immaginazione di uno dei protagonisti assoluti dell’arte contemporanea in un ritratto totalmente inedito

Con: Mary Boone, Jeffrey Deitch, Massimiliano Gioni, Antonio Homem, Dakis Joannou, Stella Mc Cartney, Andy Moses, Norman Rosenthal, Scott Rothkopf, Julian Schnabel

LA GRANDE ARTE @ CINEMA EUROPA | 23, 24, 25 OTTOBRE
26/10/2023
ANATOMIA DI UNA CADUTA

150 minuti

Genere: Drammatico
Regia: Justine Triet
Lingua: Italiano

Trama: andra, Samuel e il loro figlio non vedente Daniel hanno vissuto in una remota località di montagna nell’ultimo anno. Quando Samuel viene trovato morto fuori casa, viene avviata un’indagine per morte in circostanze sospette. Nell’incertezza, Sandra viene incriminata: è stato suicidio o omicidio? Un anno dopo Daniel assiste al processo di sua madre, una vera e propria dissezione della relazione dei suoi genitori

Con: Sandra Hüller, Samuel Theis, Swann Arlaud, Jehnny Beth, Milo Machado Graner, Saadia Bentaïeb

Palma d'Oro al Festival di Cannes 2023
26/10/2023
C'E' ANCORA DOMANI

90 minuti

Genere: Commedia
Regia: Paola Cortellesi
Lingua: Italiano

Trama: Delia è la moglie di Ivano, la madre di tre figli. Moglie, madre. Questi sono i ruoli che la definiscono e questo le basta. Siamo nella seconda metà degli anni 40 e questa famiglia qualunque vive in una Roma divisa tra la spinta positiva della liberazione e le miserie della guerra da poco alle spalle. Ivano è capo supremo e padrone della famiglia, lavora duro per portare i pochi soldi a casa e non perde occasione di sottolinearlo, a volte con toni sprezzanti, altre, direttamente con la cinghia. Ha rispetto solo per quella canaglia di suo padre, il Sor Ottorino, un vecchio livoroso e dispotico di cui Delia è a tutti gli effetti la badante. L’unico sollievo di Delia è l’amica Marisa, con cui condivide momenti di leggerezza e qualche intima confidenza. è primavera e tutta la famiglia è in fermento per l’imminente fidanzamento dell’amata primogenita Marcella, che, dal canto suo, spera solo di sposarsi in fretta con un bravo ragazzo di ceto borghese, Giulio, e liberarsi finalmente di quella famiglia imbarazzante. Anche Delia non chiede altro, accetta la vita che le è toccata e un buon matrimonio per la figlia è tutto ciò a cui aspiri. L’arrivo di una lettera misteriosa però, le accenderà il coraggio per rovesciare i piani prestabiliti e immaginare un futuro migliore, non solo per lei

Con: Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Emanuela Fanelli, Vinicio Marchioni, Giorgio Colangeli, Romana Maggiora Vergano, Francesco Centorame

31/10/2023
COMANDANTE

120 minuti

Genere: Drammatico
Regia: Edoardo De Angelis
Lingua: Italiano

Trama: All’inizio della Seconda guerra mondiale Salvatore Todaro comanda il sommergibile Cappellini della Regia Marina alla sua maniera: prua rinforzata in acciaio per improbabili speronamenti, colpi di cannone sparati in emersione per affrontare faccia a faccia il nemico e un equipaggio armato di pugnale per impossibili corpo a corpo. Nell’ottobre del 1940, mentre naviga in Atlantico, nel buio della notte si profila la sagoma di un mercantile che viaggia a luci spente, il Kabalo, che in seguito si scoprirà di nazionalità belga e che apre improvvisamente il fuoco contro il sommergibile e l\'equipaggio italiano. Scoppia una breve ma violenta battaglia nella quale Todaro affonda il mercantile a colpi di cannone. Ed è a questo punto che il Comandante prende una decisione destinata a fare la storia: salvare i 26 naufraghi belgi condannati ad affogare in mezzo all’oceano per sbarcarli nel porto sicuro più vicino, come previsto dalla legge del mare. Per accoglierli a bordo è costretto a navigare in emersione per tre giorni, rendendosi visibile alle forze nemiche e mettendo a repentaglio la sua vita e quella dei suoi uomini. Quando il capitano del Kabalo, sbarcando nella baia di Santa Maria delle Azzorre, gli chiede perché si sia esposto a un tale rischio contravvenendo alle direttive del suo stesso comando, Salvatore Todaro risponde con le parole che lo hanno reso una leggenda: “perché noi siamo italiani”

Con: Pierfrancesco Favino, Massimiliano Rossi, Johan Heldenbergh, Silvia D'amico, Arturo Muselli, Giuseppe Brunetti, Gianluca Di Gennaro, Johannes Wirix, Pietro Angelini, Mario Russo, Cecilia Bertozzi, Paolo Bonacelli

07/11/2023
THE CRIMES THAT BIND

119 minuti

Genere: Crime
Regia: Katsuo Fukuzawa
Lingua: VERSIONE ORIGINALE SOTTOTITOLATA

Trama: Michiko viene trovata morta in un appartamento a Tokyo. La polizia ha difficoltà a risolvere il caso. L'unico indizio è un oggetto ritrovato vicino al cadavere che però complica le cose perchè appartiene a uno degli investigatori

Con: Hiroshi Abe, Nanako Matsushima, Junpei Mizobata, Rena Tanaka, Fumiyo Kohinata, Tsutomu Yamazaki, Ran Ito, Hiyori Sakurada

Japanese Film Selection @ cinema Rialto
09/11/2023
LUBO

90 minuti

Genere: Drammatico
Regia: Giorgio Diritti
Lingua: Italiano

Trama: Lubo è un nomade, un artista di strada che nel 1939 viene chiamato nell’esercito elvetico a difendere i confini nazionali dal rischio di un’invasione tedesca. Poco tempo dopo scopre che sua moglie è morta nel tentativo di impedire ai gendarmi di prendere i loro tre figli piccoli, strappati alla famiglia in quanto Jenisch, come da programma di rieducazione nazionale per i bambini di strada (hilfswerk fur Kinder der Landstrasse). Lubo sa che non avrà più pace fino a quando non avrà ritrovato i suoi figli e ottenuto giustizia per la sua storia e per quella di tutti i diversi come lui

Con: Franz Rogowski, Christophe Sermet, Valentina Bellè, Noemi Besedes, Joel Basman, Oliver Ewy, Christian Bianco, Cécilia Steiner

16/11/2023
THE OLD OAK

113 minuti

Genere: Drammatico
Regia: Ken Loach
Lingua: Italiano

Trama: Il futuro dell'ultimo pub rimasto, The Old Oak in un villaggio dell'inghilterra nord-orientale, dove la gente sta lasciando la terra mentre le miniere sono chiuse. Le case sono economiche e disponibili, il che la rende un luogo ideale per i rifugiati siriani

Con: Dave Turner, Ebla Mari, Claire Rodgerson, Trevor Fox, Chris Mc Glade, Col Tait, Jordan Louis, Chris Gotts, Joe Armstrong, Andy Dawson, Maxie Peters, Debbie Honeywood

21/11/2023
HELTER SKELTER

127 minuti

Genere: Drammatico
Regia: Mika Ninagawa
Lingua: VERSIONE ORIGINALE SOTTOTITOLATA

Trama: La supermodella Ririko si sottopone a diversi interventi di chirurgia estetica per continuare a essere considerata un esempio di bellezza. Col tempo gli interventi cominciano a mostrare effetti collaterali. Ririko, per non essere scavalcata da una nuova supermodella più giovane e bella, renderà impossibile la vita a quelli che la circondano

Con: Erika Sawajiri, Nao Omori, Shinobu Terajima, Go Ayano, Kiko Mizuhara, Hirofumi Arai, Anne Suzuki, Susumu Terajima, Show Aikawa, Kaori Momoi, Mariko Sumiyoshi, Narumi Konno

Japanese Film Selection @ cinema Rialto
23/11/2023
LA CHIMERA

130 minuti

Genere: Avventura
Regia: Alice Rohrwacher
Lingua: Italiano

Trama: Ambientato negli anni 80, nel mondo clandestino dei "tombaroli", il racconta di un giovane archeologo inglese coinvolto nel traffico clandestino di reperti archeologici.

Con: Josh O'connor, Isabella Rossellini, Alba Rohrwacher, Carol Duarte, Vincenzo Nemolato, Lou Roy Lecollinet, Gian Piero Capretto, Ramona Fiorini, Luca Gargiullo, Giuliano Mantovani, Melchiorre Pala, Yle Vianello

30/11/2023
DIABOLIK - CHI SEI?

90 minuti

Genere: Azione
Regia: Antonio E Marco Manetti
Lingua: Italiano

Trama: Terzo e ultimo film dei Manetti Bros. dedicato al famoso personaggio dei fumetti

Con: Giacomo Gianniotti, Miriam Leone, Valerio Mastandrea, Monica Bellucci, Pier Giorgio Bellocchio, Chiara Martegiani, Massimiliano Rossi, Francesco Turbanti, Max Gazzè, Carolina Crescentini, Paolo Calabresi, Barbara Bouchet

05/12/2023
HANA

128 minuti

Genere: Storico
Regia: Hirokazu Kore Eda
Lingua: VERSIONE ORIGINALE SOTTOTITOLATA

Trama: Seguendo le ultime volontà del padre e la morale samurai, Aoki Sōzaemon si mette alla ricerca dell'assasino del genitore. Durante i 3 anni trascorsi a Edo sulle tracce del killer, si dedica anche ad altre attività che non si addicono a un samurai. Quando finalmente riesce a trovare l’uomo, riuscirà a compiere il suo dovere?

Con: Junichi Okada, Rie Miyazawa, Tadanobu Asano, Arata Furuta, Terajima Susumu, Teruyuki Kagawa, Jun Kunimura, Seiji Chihara

Japanese Film Selection @ cinema Rialto
14/12/2023
FERRARI

90 minuti

Genere: Drammatico
Regia: Michael Mann
Lingua: Italiano

Trama: Modena 1957. Enzo Ferrari, ex pilota e costruttore delle auto più famose al mondo, sta vivendo una crisi personale e professionale. L’azienda che dieci anni prima aveva creato dal nulla è in grave difficoltà e anche il matrimonio con la moglie Laura sta diventando sempre più tempestoso dopo la morte del loro unico figlio Dino e la scoperta dell’esistenza di Piero, il figlio che Ferrari aveva avuto da una relazione extraconiugale. In cerca di riscatto, il “drake” decide di puntare tutto su una gara di velocità che si disputa in Italia: la leggendaria Mille Miglia

Con: Adam Driver, Penélope Cruz, Shailene Woodley, Patrick Dempsey, Jack O'connell, Sarah Gadon, Gabriel Leone, Erik Haugen, Michele Savoia, Valentina Bellè, Tommaso Basili, Andrea Dolente

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.